venerdì 7 settembre 2012

Croccantezza Ligure di tofu e tagliatelle di ceci in salsa di noci



Ingredienti:

Per il pesto Ligure Vegan:
  • 4 mazzetti di basilico
  • due spicchio d’aglio
  • 50 gr di pinoli
  • due cucchiaini di lievito alimentare in scagie
  • olio d’oliva EVO q.b.
  • un cucchiaino di sale marino
Per il Tofu croccantezza ligure:

  • 400 gr. di tofu al naturale  Bio Appeti
  • Fumetto termotrattato di mais
  • Pesto Ligure Vegano (vedi sopra)
  • 4 cucchiai di farina di ceci
  • 120 ml.d'acqua
  • sale q.b
  • Olio di semi per ungere e friggere
Per le crespelle:

La rimanenza della marinatura del tofu:
  • 2 cucchiai di farina di ceci
  • 2 cucchiai di farina 00 
  • acqua q.b
  • sale q.b
Per la salsa di noci alla Ligure Vegan:
 
  • 250 gr. Yogurt di soja
  • 200 gr. panna di soja
  • 400 gr. noci 
  • sale q.b
  • olio d'oliva EVO
Per decorare:
Peperoni arrostiti,
Aglio
Olio d'oliva EVO
Pesto Ligure Vegan
olio d'oliva EVO




Preparazione:
Iniziamo col fare il Pesto, frullate tutti gli ingredienti  e mettete in un recipiente ermetico.
Poi la salsa di noci:
Frullate tutti gli ingredienti e mettete in un recipiente in frigo.

Sbattete i 4 cucchiai di  farina di ceci con l'acqua e 4 cucchiai colmi di pesto,
quando sarà ben emulsionato il tutto, metteteci a marinare il tofu per almeno 4 ore, rigirando di tanto in tanto.
Poi lo passiamo nel fumetto di mais, pressando bene.
Facciamo rosolare e friggere con olio caldo.

Per le tagliatelle:

A ciò che vi è rimasto della marinatura del tofu, aggiungete gli altri cucchiai di faina, il sale e impastate con l'acqua fino ad ottenere una pastella senza grumi

Ungete un padellino di circa 24 cm e ricavate delle crespelle sottili che una volta raffreddate arrotolerete e taglierete a tagliatella.
Condite con la salsa di noci, mettendo una cucchiaiata di salsa sopra per rifinire il piatto.

Ora impiattate mettendo un cucchiaino di pesto sul tofu croccante,
le tagliatelle condite, e i peperoni arrostiti conditi con l'aglio confettato in olio d'oliva.



 

14 commenti:

  1. Oh, molto buona, mi sembra di sentirne il sapore. Mi piace l'idea dell tofu, trovo ci stia benissimo con tutti gli altri ingredienti.
    A presto,un bacetto:)

    RispondiElimina
  2. Wow ma che bel piattino :-)!!
    Buona serata!
    Elisa

    RispondiElimina
  3. bel piattino ricco!
    complimenti cara!
    buona serata!

    RispondiElimina
  4. Che piatto! Complimenti, bella anche la presentazione :)
    A presto!

    RispondiElimina
  5. Bellissima ricetta, complimenti.
    Ciao e buon fine settimana.
    Anna

    RispondiElimina
  6. Che bella ricetta , deve essere deliziosa!
    Complimenti
    Un bacio
    Paola

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola (Radicetta) ! :-)

      Si era buonissima, mi starò convertendo??

      Bacio! :-)

      Lucy

      Elimina