Arrivate a Cesenatico per cena ci siamo trovate davanti questo posto molto carino. La location è molto suggestiva, con vista sul porto canale e tante lucine che danno un tocco di romanticismo al tutto.
Il menù è ricco di piatti a base di pesce, la gentilissima Fabiana Quirino (cameriera e socia proprietaria) ci ha illustrato i piatti del menù e anche quelli fuori menù, lasciando poi campo al singolare titolare dell'attività, Flavio Fabbri, che con grande eloquenza ci ha guidate verso una degustazione come antipasto di due tartare: una di sugarello e l'altra di tonno; tutto pescato fresco dal mercato locale.
Visto che lo chef è Sardo, abbiamo proseguito la nostra cena con una zuppetta di cozze, molto buona e abbondante.
Come portata finale abbiamo preso una grigliata mista di crostacei, tutto molto fresco, una presentazione molto bella in grossi piatti quadrati. L'unico appunto, sulle verdure grigliate di accompagnamento, curare la presentazione e dare un tocco di umidità sia alle verdure che ai crostacei, dato che risultavano asciutti; noi avremmo aggiunto una leggera emulsione aromatizzata al cedro per fondere meglio i sapori e renderli più appetibili.
Per quanto riguarda il vino, tutto è stato accompagnato da un buon vino MOMA bianco, Rubicone Igt, consigliatoci da Fabiana.
Tra una portata e l'altra Flavio ci ha deliziate con le sue storie, di come abbia cucinato per Jerry Scotti e per il maestro Michelangelo Antonioni, di lui ha imparato che “il cibo è passione, va nel sangue”.
Per chiudere la serata un bicchierino di mirto fatto in casa, la Sardegna si sente.
Ci siamo trovate bene, eravamo in tre ed eravamo sazie. La media di spesa per la nostra cena è stata di 60 € a testa. Dovremo ritornare per una ulteriore degustazione.
E' molto piacevole trovare ristoranti in cui si viene accolti con tanta cordialità :) Da tener presente.
RispondiEliminaGrazie per la recensione, può sempre tornare utile. Ciao.
RispondiEliminaMa che bel posto!!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie,se saremmo da quelle parti,con piacere.)
RispondiEliminaCiao ragazze, grazie per il suggerimento, ci sono stata e mi è piaciuto molto, sia per l'atmosfera che per il cibo! Volevo a tal proposito avvisarvi che inizietà tra breve un corso di cucina in cui insegneranno tutti i segreti per cucinare il risotto: "Risottiamoci" appunto, corso che durerà poche lezioni e dove alla fine cucineremo per i nostri amici nel locale stesso. Io ci andrò, e voi? Un saluto a tutte!
RispondiEliminaCiao Sonya,
EliminaCi fà piacere che la nostra recensione ti sia stata utile :-)
Noi ora iniziamo un periodo di tour de forze he,he.. l'atmosfera pre-natalizia ci porta un sacco di cose da fare, pianificazione feste, ecc... perciò credo che sarà quasi impossibile arrivare fino a Cesenatico, ma chi potrà andarci al "Risottiamo", siamo sicure che trascorrerà dei momenti bellissimi e allegri :-)
Speriamo di poter esserci ad altre iniziative a futuro!
Divertitevi!
Lucy e Vanessa
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina