Ingredienti x 2 porzioni:
400 gr. di riso carnaroliBrodo vegetale (sedano, carota, cipolla,porro)
sale
pepe
1 cucchiaio abbondante di curcuma
2 cucchiaiate di dragoncello tritato
300 gr. d polpa di palombo a cubetti.
150 gr. di zucca mantovana cotta al forno
4 fettine di salmone marinato
1 porro
2 zucchine
30 gr. di olio extravergine di oliva
zeste di limone tritate fini
Preparazione:
- Lavate e mondate le verdure.
- Fate circa 1,5 litri di brodo vegetale e mantenetelo caldo.
- Affettate molto fine il porro e mettetelo a rosolare e poi stufare in un tegame
- alto e dal fondo spesso con 4 cucchiaiate d'olio EVO.
- Ora aggiungete la polpa di zucca ridotta pure, le zucchine tagliate a dadini,pepe,il trito di dragoncello e fate insaporire per bene.
- Ora aggiungete la polpa di palombo la curcuma e il riso, fate insaporire e poi aggiungete il brodo.
- Cuocete il normalmente come fate di solito il risotto , aggiungendo poco a poco il brodo vegetale quando sarà necessario, aggiustate di sale.
- Una volta cotto il risotto, spegnete e togliete dal fuoco, aggiungete 2 cucchiaiate di olio extravergine di oliva e servite decorando ogni piatto con un po delle fettine di salmone marinato ridotto a striscioline e le zeste di limone.
ecco, te ne esci sempre con associazioni di ingredienti nuove che mi incuriosiscono, come la zucca con il salmone, per sapere com'è dovrei proprio provare! mi complimento per originalità e inventiva!!!!
RispondiEliminajajajaja... claudia mi hai rallegrato la giornata con il tuo Ecco! :-DD
RispondiEliminaprova perchè l'abbinamento zucca, pesce porro tostato con la curcuma è buonissimo ;-)
Baci
Lucy :-)
colori magnifici e gusto assicurato per questo risottino!
RispondiEliminabacio
Complimenti per il blog, stò scorrendo diverse ricette e tutte molto buone :-) mi unisco volentieri ai followers :-)
RispondiElimina