Dopo 5 giorni di Londra.. posso dire che la loro cucina non mi manca.
È un posto fantastico perchè trovi di tutto per cucinare, peccato che abbiano una così povera cultura sul cibo... un paio di ricette però me le sono portate dietro...
La prima è per un cibo che loro considerano da "colazione", e sono quei triangolini che vedete nella foto a sinistra, si chiamano Hash Browns.
La seconda ricetta è una buonissima crema di pomodoro e basilico.
Ingredienti (per 2 persone):
- 4 patate grosse a pasta bianca
- 1 cipolla bianca
- 2 cucchiai di farina 00
- 1 cucchiaio di latte in polvere (facoltativo)
- 1 cucchiaino di burro morbido
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 uovo sbattuto
- pepe
- olio per friggere
Preparazione:
- lessate le patate fino a quando riuscirete a infilare nelle patate una forchetta senza troppa difficoltà, attenti a non lessarle troppo altrimenti si spappolano.
- grattate le patate lesse nella parte più grossa della grattugia oppure fatele a cubetti piccoli .
- tagliate finemente la cipolla e aggiungetela alle patate insieme al resto degli ingredienti.
- mescolate al inizio piano per far amalgamare il tutto ma senza spappolare troppo le patate.
- poi mescolate schiacciando poco le patate in modo da avere anche dei pezzetti ancora interi che daranno una buona consistenza.
- mettete il composto in frigo per un po per farlo rassodare un attimo
- levate da frigo e stendete il composto molto delicatamente tra due pezzi di carta cerata, volete uno spessore più o meno di mezzo centimetro.
- mettete la vostra sfoglia in congelatore per 1 ora
- quando sarà dura tagliate le forme che volete, potete fare triangoli come nella foto oppure se avete bambini usate dei taglia biscotti a forma di animali oppure omini, ecc...
- friggete in abbondante olio caldo fino a che non sono leggermente dorate, levatele e quando saranno fredde ributtatele a friggere ancora per qualche secondo in modo da avere una buona croccantezza.
Crema di pomodoro e basilico
Ingredienti (per 2 persone):
- 8 pomodori tondi grandi e ben maturi (di quelli che vendono a grappoloni)
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla grossa
- 1 carota
- 3 spicchi d'aglio
- 500 ml di brodo vegetale o di gallina
- burro
- sale
- pepe
- olio E.V.O
Preparazione:
- lavate bene tutte le verdure e fatele a pazzettoni, lasciando interi i pomodori
- mettete le verdure in una teglia da forno e fate arrostire in forno con un giro d'olio E.V.O e sale e pepe al gusto
- mettete a bollire il brodo
- quando le verdure saranno ben arrostite bagnatele con un po di brodo.
- mettete le verdure in una pentola e con il minipimer frullatele oppure mettetele nel frullatore e frullatele fino ad ottenere una crema, aggiungete brodo per ottenere la consistenza desiderata.
- aggiungete le foglie di basilico oppure una cucchiaiata di pesto al gusto e rifrullate.
- servite con una noce di burro e del pane caldo.
Ricette veramente particolari, ma mi incuriosiscono entrambe. Complimenti, ciao.
RispondiEliminaConcordo con te sul cibo Londinese, ma la città è stupenda!!!
RispondiEliminabaci
Vale
scusa tanto,ma preferisco la cucina italiana,concordo però sul fatto che Londra è bellissima!
RispondiEliminamai stata a Londra, ma prima o poi vi andrò, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina