lunedì 28 luglio 2014

Canoa Tropicale Vegan

 

Ingredienti :  

x 2 persone
  • ananas grande e maturo  
  • 150 gr di pasta corta (cotta al dente)
  • 200 gr  tempeh  (noi usiamo BioAppetì)
  • 1 porro tagliato a fette spesse 1 cm.
  • 1  grossa cipolla bianca o bionda  
  • peperoncino a fettine  o  paprika  
  • 2 Spicchi d'aglio  
  • 6 olive tritate 
  • 50 ml di rhum scuro (noi usiamo "Gran reserva" dell'azienda Santa Teresa  
  • 200 ml di Besciamella d'avena vegan (vedi ricetta in basso)
  • 50 gr di  lievito in scaglie
  • 50 gr mandorle o anacardi tritati
  • 2 zucchine
  • 50 ml di olio EVO  
  • 1 Pizzico di sale
  •  Margarina di soja per gratinare


 Ingedienti per la besciamella d'avena:

  •  125 grs. avena in scaglie
  •  600 ml. d'acqua EVO
  •  1 cucchiaino di noce moscata
  •  1 cucchiaino di sale
  •  1 cucchiaiata di lievito alimentare in scaglie
  •  1 pezzetto di margarina di soja

 



Preparazione:

  • Tagliare la cipolla  a dadolata fine  



  • Soffriggere in una padella  l'aglio finemente tritato, cipolla , porro  e peperoncino, quando la cipolla sarà  dorata, aggiungete il tempeh e la zucchina a dadini, il brodo vegetale, infine sale e pepe.  





  •  Cuocete fino a ridurre il liquido.




    • Sfumate con il rhum e fate evaporare l'alcol.
  • Procedete ora a mescolate il tutto con la besciamella vegan.  






  • Tagliate l'ananas a metà, per il lungo, poi con un coltello scavate la polpa ed estraetela, facendo attenzione a non rompere il guscio, in pratica dovete svuotarla e farla diventare simile a una  ciotola o canoa.

  • Tagliate un po di polpa a dadini e mettetene alcuni dentro al composto 



 




  • Distribuite  il composto di tempeh e verdure in maniera equa al interno di ogni canoa di ananas.  

  •  Guarnite  cospargendo con il lievito alimentare e mandorle o anacardi tritati, un ciuffo di margarina
  • Mettete in forno a 180 °Ci per circa 15 minuti a gratinare o fino a quando  avrà fatto una crosticina dorata.

     


Per la besciamella:

Frullate a massima velocità l'avena con i 600 ml. d'acqua, il sale, la noce moscata e l'olio.
Filtrate e mettete in un recipiente di vetro in micronde a massima potenza per
circa 6 minuti, controllando  e mescolando ogni 2 minuti, o mettete in un pentolino ad ispessire in modo tradizionale a fiamma media e mescolndo costantemente.

 

 Un idea per servire scenograficamente questa Canoa è:

Servite  calda, adagiata sopra una foglia in un piatto di bambù  con qualche fiore tipo ibisco o gelsomino Chileno.

4 commenti:

  1. Bellissimi incontro di sapori e colori!!!!! Bellissima e scenografica ricetta.... un ghiotto contenitore per un ripieno irresistibile :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Feli! grazie :-D è un piatto unico molto ricco e gustoso...


      a presto!
      Lucia

      Elimina
  2. Ciaoo, grazie per la tua visita! Che dire di questa ricetta.....è veramente strepitosa e complimenti per la scenografia :-)
    Ti abbraccio
    ciaooo

    RispondiElimina