Un dolce che accontenterà anche ai più esigenti, potrà essere un ottima merenda per i bambini e servitò flambè al rhum, sarà un raffinato dessert.
Ingredienti:
- 200gr anacardi (ammorbiditi facendoli bollire per 15-20 minuti o immergendo in acqua per 4-8 ore)
- 500ml d'acqua
- 100ml di latte di cocco (gluten free)
- 1 yogurt di cocco o soja alla vaniglia(gluten free)
- 4 cucchiaiate di sciroppo d'agave (gluten free)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia(gluten free)
- 1 cucchiaio agar agar
- 200 gr. di zucchero di canna integrale per caramellizzazione
- 80 gr di "Dulce de Leche Vegan"
- 1lt di latte vegetale (scegliete quella che preferite tra cocco, mandorla o soja)
- 150 gr di zucchero di canna
- 1 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia (facoltativo, ma vi darà un buon gusto)
- 1 cucchiaio di legno e una casseruola dai bordi alti
- 1 frusta per sciogliere possibili grumi
- Contenitore di vetro con coperchio per lasciare raffreddare e conservare
PREPARAZIONE:
Carammellatura dello stampo:
ATTENZIONE: Usate guanti da calore per realizzare questo procedimento perche il caramello va manipolato con molta cura, una sola goccia potrebbe procurare serie ustioni.
Versate i 200gr di zucchero di canna con l'acqua dentro ad un pentolino, mettete sul fuoco a fiamma media e lasciate sciogliere, senza mai toccare il composto con nessun tipo di cucchiaio o quant'altro, semplicemente lasciate sciogliere e quando vedrete che inizia a diventare dorato, ritirate dal fuoco e versatelo nello stampo metallico, facendo roteare quest'ultimo per aiutare la distribuzione del caramello e così ricoprire l'interno di tutto lo stampo.
Mettere da parte a raffreddare.
Prepariamo il Flan:
In un frullatore o con il mixer ad immersione, frullate gli anacardi ammorbiditi , acqua, yogurt Vegan, agave e l'estratto di vaniglia per 3-5 minuti o fino a quando sarà cremoso e liscio.
Trasferite il composto di anacardi in un vaso di medie dimensioni e unitevi la polvere di agar agar con l'aiuto della frusta da cucina. Continuate a mescolare la crema, mettendola sul fuoco a fiamma media fino a quando non inizia a bollire e poi fino a che la crema inizia a staccarsi dalle pareti e dal fondo della casseruola.
Ora aggiungete il "Dulce de Leche Vegan"e con l'aiuto della frusta da cucina ed emulsionate finché non sarà ben incorporato al composto.
Versate la crema dentro lo stampo previamente caramellato che poi andrete a collocare a Bagno Maria, ovvero dentro ad un altro stampo o recipiente resistente al calore,che avrete riempito con 3 cm. d'acqua.
Infornate per 50 minuti a 180°C in forno ventilato.
Preparazione del "Dulce de leche vegano":
La preparazione è simile a quella per il latte condensato vegano, la differenza in questa ricetta è che cercheremo di far caramellizzare di più gli zuccheri, inoltre ben sia per l'uso dello zucchero di canna integrale che per via della lunga cottura, il colore risulterà marroncino brunito come una salsa al caramello.
Iniziamo versando nella casseruola il latte vegetale, al quale aggiungeremo lo zucchero di canna, mescolando per bene perché si sciolga .
Mettete la casseruola a fiamma medio-alta, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non comincia a prendere bollore .
Abbassate un po '(solo un po') la fiamma, e continuate a lasciate so bollire il composto mescolando d tanto in tanto con il cucchiaio di legno, evitando che fuoriesca.
Mescolate soprattutto, quando noterete che inizia a formarsi la schiuma, in questo modo farete si che non fuoriesca.
Dopo 10-12 minuti che sobbolle, già noterete che inizierà a prendere un colore più marcato e avrà cominciato a ridursi visibilmente la quantità di latte.
Abbassate molto lentamente la fiamma a man mano noterete che inizierà ad ispessire, tenendo pero' sempre il composto a punto di bollore.
Ricordate che per il "Dulce de leche" abbiamo bisogno che gli zuccheri siano ben caramellati. Quindi continuate a mescolare bene sul fondo con il cucchiaio di legno, anche per evitare che si attacchi al fondo della pentola o che si formi una pellicola o crosta sulla superficie del composto.Dopo circa 35 minuti sarà un po 'meno della metà di una tazza di latte, molto cremoso, scuro e sciropposo. (Se userete l'estratto di vaniglia,a questo punto è possibile aggiungere qualche goccia).
Se si desidera più denso potrete lasciare 5-8 minuti in più sul fuoco, mescolando continuamente per evitare che si bruci. Al raffreddarsi sarà ancor più spessa.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per almeno 4 ore, dopodiché potrete lasciare in frigo.
Mescolatelo bene prima di utilizzarlo.
NOTA:
Potrete usare il "Dulce de Leche Vegan" anche per tantissime altre preparazioni, per farcire biscotti, eclair, torte, panini o altri dolci e gelati, ecc
Inoltre potrete farne di e conservarlo per un eventuale occasione, semplicemente mettete più di latte, ovvero moltiplicando gli ingredienti. Ci vorrà più tempo per farlo, ma così facendo, avrete più quantitàa disposizione, conservatelo in un contenitore ermeticamente chiuso in frigorifero per settimane o dentro ad una busta per surgelati dentro al congelatore (si manterrà intatto per un anno)
Nessun commento:
Posta un commento