Il riso Venere a parte l'aroma e sapore intensi che ricordano quello del pane appena sfornato, ha un sacco di proprietà, ha un contenuto di ferro quattro volte superiore al riso comune e contiene il doppio del selenio, ha un alto contenuto di antociani, ricco di lisina e di minerali. come il calcio, il selenio, lo zinco e il magnesio, ma povero di sodio.
- 160 gr di riso venere
- 3 cucchiaiate di olio EVO
- 50 ml di tamari
- 1 l di brodo vegetale ( sedano,carota,cipolla)
- 1 melanzana viola grande
- 2 carote
- 2 funghi champignon
- 1 peperone rosso grande
- 1 porro
- 1 tralcio di sedano
- 1 manciata di coriandolo fresco
- 1 vasetto di Vegan maionese (emulsionando 1 parte di latte vegetale con 2 di olio di semi, uno spruzzo dilimone, sale e senape)
- 1 cucchiaiata di pasta di wasabi
Procedimento :
- Lavate e mondate tutte le verdure e fate una dadolata con melanzana, peperone, carote e champignon.
- Affettate molto fine il porro e il sedano.
- Mettete il porro assieme al sedano con un filo d’olio in padella ,fate appassire bene e quando sarà pronto, aggiungete il riso.
- Fate rosolare il riso un paio di minuti e sfumate con il brodo e tamari
- Portate poi il riso a cottura come per un risotto normale , aggiungendo il brodo un po' per volta finché non sarà cotto.
- Mettete un filo d’olio in una casseruola, scaldatelo e fateci saltare le verdurine tagliate a cubetti , mescolate per non fare attaccare il tutto e aggiungete un po' d'acqua se fosse necessario fino a quando saranno diventate tenere.
- una volta cotte, aggiungetele al riso e proseguite a cottura assieme alle verdure.
- Una volta appurato che il riso ha la consistenza del risotto, togliete dalla fiamma e fate mantecare con un pai9o di cucchiaiate di veganese e un cucchiaino di wasabi.
- Servitelo aiutandovi con un coppapasta, nel quale mettere il riso e sopra poi cospargete un po' di coriandolo fresco tritato e un giro d'olio EVO.
Nessun commento:
Posta un commento