sabato 4 marzo 2017

" Kibbeh di cavolfiore e miglio con ripieno di seitan alla piastra e "melanzane pisello"

    
    Per una serata tra amici o per il pranzo della domenica vi suggeriamo questo piatto della tradizione Libanese in versione Vegan  accompagnato da un buon humus di ceci, insalata Tabouleh e pane pita, 
Per il seitan condito:
1/2 cipolla tritata
1 cucchiaiata di aji giallo a dadini (Panca)
1 tazza passata di pomodoro
1 tazza di melanzane pisello
1 confezione di seitan alla piastra poi tritato 
1 manciata di uvetta o di damaschi tagliuzzati
7 spezie tostate e polverizzate al mortaio (pepe nero, cumino, semi di coriandolo, chiodi di garofano, cardamomo,paprika, noce moscata e cannella)
Sale
1 bicchiere di vinsanto o marsala per sfumare
100 ml brodo vegetale
2 cucchiaiate d'olio extravergine di oliva

Ingredienti per il Kibbeh di cavolfiore:


1 cavolfiore medio
1 tazza di miglio decorticato (messo in ammollo in acqua per 1 ora )
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di menta 
1 cipolla tagliata a dadolata fine
Sale q.b
7 spezie in polvere (chiodi di garofano,noce moscata,pepe di Jamaica, cumino, cannella, pepe di Sheisuan)
1 tazza di noci miste (pecan,macadamia e anacardi)
olio extravergine di oliva 


Preparazione del seitan condito:

Soffriggete la cipolla e quando sarà trasparente versate le melanzane pisello con il brodo e lasciate cuocere per 5 min. Dopodiché versate il seitan tritato e il resto degli ingredienti tranne che il vino.
Lasciate cuocere e restringere e alla fine sfumate con il vino.
Lasciate riposare qualche minuto.

Preparazione per  fare il kibbeh:

Tritate bene il cavolfiore e mettetelo a cuocere al vapore assieme al miglio.


 Dopodiché aggiungete le erbe tritate, la cipolla,sale e le spezie.    






Oliate uno stampo e cospargetelo con la dadolata di cipolla rimasta.
Distribuite metà del composto.


Poi mettete il seitan condito e distribuite poi sopra l'altra metà di composto di cavolfiore e miglio, per ultimo cospargete la superficie con la granella del mix di noci e un filo d'olio e infornate a 180°C per 25 minuti, lasciate raffreddare e servite tagliato a scacchi o a rombi.







Nessun commento:

Posta un commento