venerdì 14 aprile 2017

"Crostata friabile alla frutta"

  Fragrante, friabile e piena del sapore della vostra composta di frutta preferita.

Ingredienti:

  • 200 gr di farina di quinoa
  • 100 gr di farina di riso
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di amido di mais
  •   50 gr di zucchero di fiori di cocco
  •   80 ml di liquore sassolino
  •   10 gr di lievito vanigliato 
  • 100 gr di olio di semi di girasole
  •   60 gr di latte di soia
  •   80 ml di acquafaba montata
  • l'interno di una bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaiata di zesta di limone grattugiata
  • 1 vasetto di composta di albicocche o frutta di preferenza

Preparazione

Iniziate versando in una ciotola capiente, l'olio, latte di soia e zesta di limone, poi emulsionate il tutto con il mixer, ottenendo una sorta di panna vegetale. 
Unite tutti gli altri ingredienti secchi ed iniziate, incorporando a cucchiaiate il composto che avete ottenuto emulsionando l'olio, per così fare la sabbiatura , una volta ottenute le briciole di pasta, incorporate l'acquafaba e il sassolino.
Poi lavorate l'impasto fino ad ottenere una palla di pasta compatta.
Appiattite lapalla, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo da 30 a 60 minuti.
Dividete l'impasto in 2, una parte per ricoprire uno stampo da crostata da 26 cm e l'altra per le striscioline di decorazione.
Utilizzando due fogli di carta  cerata stirate la pasta  con l'aiuto del mattarello (lasciate un po' di impasto per le strisce).
Aggiungete la composta e le classiche strisce con l'impasto avanzato. 
Mettete in forno per 50 minuti a 180 °C, quindi lasciate riposare nel forno caldo spento per altri 10 minuti.

Nessun commento:

Posta un commento