martedì 11 aprile 2017

"Stufato di tempeh in cialda croccante"




    Questa ricetta sarà ideale per un pranzetto speciale o anche per fare un pic-nic al aperto...

Ingredienti:
Per la cialda:
350gr di fumetto termo trattato di mais
100 gr di farina di riso
1 cucchiaino di sciroppo d'agave
10 gr lievito in polvere
1/4 cucchiaino di noce moscata grattugiata
100 ml di olio extravergine di oliva
1/4 cucchiaino. sale
100 ml di acqua fava montata
80 ml vino bianco

Stufato di tempeh:
200 gr tempeh
3 spicchi aglio
2 cucchiai. olio
2 cipolle
1 carota
1 patata
1 peperone rosso e 1 peperone verde
1 cucchiaiata di paprica dolce
1  scalogno
3 cucchiai. passata di pomodoro
2 ml Vino rosso
1 cucchiaiata di uvetta
100 gr di olive farcite con peperoni
1 cucchiaino di sciroppo di agave
1 cucchiaiata di origano secco
Sale e pepe nero appena macinato
250 gr  di pomodoro  a cubetti

Preparazione:

Unite le farine, l'agave, lievito, sale e la noce moscata in un contenitore.
Aggiungete l'olio alla miscela e iniziate a fare la sabbiatura quando avrete ottenuto delle briciole, .aggiungete l'acqua fava, olio e vino.
Impastate con delicatezza.
Ora mettete l'impasto in una busta di plastica in frigorifero.
Trascorsa mezz'ora, togliete la pasta dal frigorifero e dividetelo in parti uguali e fate delle palline.
Mettete ogni palla d'impasto tra due pezzi di carta cerata e ricavate dei dischi, utilizzando un mattarello.
Mettete a scaldare una piastra o padella antiaderente e cuocete uno ad uno i dischi di pasta, mettendo
ogni disco sulla superficie per 4 minuti per lato o fino a doratura.

Stufato  di Tempeh:

Mettete a marinare per un oretta dentro ad una ciotola il Tempeh con l'aglio tritato, cipolle, peperoni (rosso e verde) e lo scalogno tritato, un po 'd'acqua, sale e pepe a piacere.
Ora mettete il tempeh e la marinatura a cuocere dentro ad una teglia e lasciate insaporire per  cinque minuti.
Tagliate il tempeh a cubetti e mettete di nuovo a stufare, aggiungete la passata di pomodoro, cubetti di carota e patata,vino, agave, polvere paprica e di origano, uvetta e olive.
lasciate cuocere per quindici minuti e poi lasciate raffreddare.
.
Servite con la cialda e qualche rametto di origano o maggiorana freschi.

Nessun commento:

Posta un commento