domenica 28 ottobre 2018

Cheesecake Vegan con gelè di cachi


     Ed eccoci arrivati al autunno con le  sfumature  della natura che vanno dal verde  al giallo, dal rosso alle diverse tonalità dei marroni e degli arancioni... A parte i colori abbiamo anche a disposizione dei frutti prelibati come pere e mele melagrana,uva, castagne, e i  cachi,  frutti d'autunno tutti da gustare.

Ingredienti:

Per la base:
350 gr di biscotti integrali di cereali
200 gr mandorle tostate e tritate
3 cucchiai di sciroppo di amarene
3 cucchi di risoli
1 pizzico di sale

Primo strato:

500 gr di ricotta di mandorle (mandorle spellate, lasciate in ammollo per 8 ore e poi frullate molto fini con un cucchiaino di olio di semi e un pizzico di sale)
150 gr crema di cocco 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di sciroppo d'agave
10 gr di agar agar


Secondo strato:
500 ml di latte di riso
 50 ml succo di limone
100 ml di acqua
1 cucchiaiata di buccia di limone grattugiata
3 cucchiai di sciroppo d'agave
1 cucchiaio di yuzu o maizena
7 gr di agar agar


Gelè di cachi:
3  cachi maturi
100 ml di succo d'arancio
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
7 gr di agar agar 

  Per decorare usate la fantasia: Foglioline di menta , amarene, cioccolato, frutta secca, 
   Lamponi, mirtilli, cannella, anice stellato e spezie a piacere


Preparazione:

Mettete nel mixer i biscotti, le mandorle, lo sciroppo delle amarene e il risoli con il pizzico di sale marino e frullate  fino a raggiungere la dimensione delle briciole che desiderate (per elaborare la consistenza della crosta a piacere,  più fine o più grossa ). 

Foderate il fondo di uno stampo a cerniera con la carta da forno, mettendo  una striscia di pellicola o acetato attorno al bordo.

Versate l'impasto per la crosta e stendetelo bene, ricoprendo il fondo dello stampo, spianate bene con l'aiuto di una  spatola e compattate bene, fino a che la se sarà perfettamente piatta.

Lasciate riposare in frigorifero

Primo strato:

Stemperate l'agar agar nella crema di cocco e poi scaldate il composto in un pentolino fio a raggiungere i 70°C, emulsionate e fate sciogliere bene l'agar agar,aggiungete poi l'essenza di vaniglia e l'agave. 
Ora incorporate la ricotta di mandorle al composto e continuate a mescolare finché non sarà ben amalgamato il tutto.
Lasciate intiepidire e versate il primo strato sulla base e riponete in frigorifero.

Secondo strato:

    Stemperate bene a freddo dentro ad un pentolino, lo yuzu o maizena e l'agar agar assieme ai100 ml d'acqua, poi aggiungete la  buccia di limone grattugiata e lo sciroppo d'agave, portate a bollore e quando inizierà ad addensare, togliete dal fuoco e filtrate, ora aggiungete il succo di limone e infine il latte di riso.
    Mescolate bene il tutto e lasciate intiepidire, dopodiché versate nella tortiera sopra al primo strato e riponete di nuovo in frigorifero a solidificare

  La Gelè di cachi:

 Frullate i cachi con la spremuta d'arancio .
 Stemperate e sciogliete bene l'agar agar in 100 ml di frullato , versatelo in una piccola casseruola e fate scaldare fino a raggiungere 60°C a fuoco basso poi spegnete e con l'aiuto di una frusta da cucina aggiungete e amalgamate il resto del frullato, poi mettete da parte e fate intiepidire e poi versate quest'ultimo strato. 
Ora lasciate in frigorifero per almeno 6 ore raffreddare e ad indurire.


Prima di servire, toglietela dallo stampo e adagiatela sopra un ampio piatto da portata e decorate a piacimento.

Nessun commento:

Posta un commento