giovedì 4 aprile 2019

"Caserecce con ragù di foglie e ritagli"


 Un primo piatto molto salutare e pieno di gusto!
Caserecce fatte in casa senza glutine trafilate al bronzo
Ingredienti;
500g mix di farine senza glutine(60% di legumi, 30% quinoa e 10% di tapioca senza glutine )
10gr di xantano
180g di acqua
40 ml olio EVO

Preparazione della pasta:

Mescolate e impastate con la Kappa in planetaria, il tutto deve risultare sbriciolato e con l'umidità giusta, ne troppo umido, ne troppo secco altrimenti la pasta non esce bene dalla trafila, ed è per questo che consiglio fare alcune prove prima.
Dopo aver fatto le caserecce con l'apposita trafila, distendetele ad asciugare sopra di un canovaccio cosparso di farina di quinoa senza glutine.



Ragù di foglie e ritagli:
Ingredienti:
La parte verde rimasta di 2 porri
Le foglie che avvolgono un broccolo romanesco e qualche cima.
Le foglie e tralci esterni di un finocchio.
2 spicchi d'aglio
5 foglie di salvia
5 gr di sale
una manciata di aghi di rosmarino
Olio EVO
Acqua
Pepe nero (macinato  fresco)
2 cucchiaiate di Pesto di aglio Orsino: Frullate 200gr di aglio orsino + 50 gr pinoli + sale, lievito alimentare in scaglie e olio di oliva
Preparazione:
Lavate, mondate e tritate tutte le foglie, aghi e tralci, tranne le cime di broccolo romanesco.
Versate 2 cucchiai di olio EVO in casseruola e fate insaporire bene il trito.
Ora aggiungete il sale e l'acqua e fate cuocere per circa 10 minuti, aggiungete le cime e fate restringere il tutto per altri 15 minuti.
Lessate la pasta al dente e fate mantecare nella casseruola del ragù, mantecando il tutto con il pesto di aglio Osino.
Servite caldo con una bella macinata di pepe nero e un filo d'olio EVO a crudo.

Nessun commento:

Posta un commento