Una torta splendida e ricca per un occasione speciale...
Ingredienti:
Per la base della torta:
250gr uova150gr zucchero
150gr farina 00
50gr amido di mais
1 bustina lievito per dolci
40 gr pasta di nocciole
1 cucchiaiata estratto di vaniglia
Teglia a cerniera per torte da 26 cm di diametro
30 gr burro per ungere lo stampo
2 cucchiaiate di farina di nocciole per lo stampo
Un cerchio di carta da forno di 26 cm per il fondo dello stampo
Una striscia di acetato 85cm di lunghezza e 15 cm di altezza
Bagna di Coulìs di fragole con rum:
200 g fragole
30 g zucchero
succo di mezzo limone
50 ml rum biondo
Per la farcia e decorazione:
1 Lit. di latte intero4 tuorli
150 gr di zucchero
35gr di amido di mais
35gr di amido di riso
1 bacca di vaniglia
500gr mascarpone
1 kg fragole mature
250gr panna montata
Preparazione:
Per il Coulìs di fragole:
- Mettete le fragole tagliate a cubettini, lo zucchero e il succo di limone a far bollire per 2 o 3 minuti i una pentola o casseruola capiente, dopodiché, frullate con il frullatore ad immersione e passate in un colino di maglie molto fini o al setaccio.
- Lasciate raffreddare.
- Emulsionate il coulìs con 50 ml di rum e mettete dentro al biberon o in una ciotola per cospargere o spennellare sugli strati della torta.
Per preparare la base della torta:
- Mettete le uova, lo zucchero e la crema di nocciole in una ciotola capiente o nella planetaria e fate sbattere con l'aiuto delle fruste da cucina o planetaria finché lo zucchero sarà sciolto e risulti un composto ben gonfio spumoso, ora aggiungete l'estratto di vaniglia.
- Per verificare che il composto abbia la consistenza giusta, sollevate la frusta dalla ciotola: e fate la prova del otto, il composto mentre cade dovrebbe lasciare la scritta ben distinta sulla superficie.
- Setacciate insieme le farine, sale e lievito per dolci e pesatene due terzi.
- Setacciate i due terzi della miscela di farina sul composto, quindi incorporatela delicatamente con una spatola o cucchiaio di legno. Poi aggiungete la farina rimanente e incorporatela delicatamente i modo avvolgente per trattenere più aria possibile, facendo attenzione che alla fine tutta la farina si sia ben incorporata.
- Preparate lo stampo, ungendo bene tutto l'interno,collocate il cerchio di carta sul fondo e poi spolverizzate i lati interni con la farina di mandorle
- Versate il composto nello stampo e infornate per 25-30 minuti o fino a quando sarà dorata e facendo la prova dello stecchino, quest'ultimo uscirà asciutto e pulito.
- Fate raffreddare la torta nello stampo per 5 minuti, per permettere che si stabilizzi un po ', quindi rovesciatela delicatamente sopra di una griglia (questo passaggio fatelo con molta attenzione perché risulterà molto soffice e delicata).
- Lasciate raffreddare e poi ricavatene 3 dischi da circa 1 cm cada uno.
- Lavate e asciugate lo stampo a cerniera e disponete solo il cerchio esterno sopra del piatto o alzatina dove andrete a servire la torta, e collocategli la striscia di acetato al interno. (aiutatevi con del nastro adesivo)
Per preparare la crema al mascarpone:
- Preparate una crema pasticcera portando a bollore il latte e il baccello di vaniglia in un casseruola o pentola dai bordi alti.
- Togliete dal fuoco e lasciate in infusione per 10 minuti, nel frattempo, sbattete i tuorli d'uovo, lo zucchero, l'amido di riso e d mais in una ciotola fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
- Ora togliete il baccello di vaniglia dal latte, quindi versatelo al composto a traverso di un colino a maglie molto fini, mescolando bene, poi versate il composto nella pentola bordi alti, impostate a fuoco medio e mescolate continuamente fino a quando il composto inizierà a bollire e si addenserà, questo richiederà circa 4 minuti. È importante continuare a mescolare per evitare che la crema pasticcera diventi grumosa.
- Continuate a mescolare per un minuto sul fuoco per assicurarvi che il composto sia sufficientemente spesso, ma fate attenzione che non si attacchi sul fondo della pentola.
- Lasciate raffreddare e poi mettete in frigo coperto con pellicola e fate raffreddare per circa 1 ora fino a quando sarà bella soda.
- Una volta raffreddata, versatela in una ciotola capiente o nella planetaria assieme al mascarpone e amalgamate bene con l'aiuto delle fruste da cucina o la planetaria.
- Ora montate a neve la panna zuccherata con le fruste o sbattitore elettrico .
Ora procediamo con l'assemblaggio dell torta:
Metti un disco di torta sul fondo e spennellate con la bagna. Con la parte posteriore di un cucchiaio, schiacciate delicatamente i bordi della torta in modo che vengano spinti direttamente contro i lati del cerchio e acetato.
Scegliete 12 fragole della stessa altezza e tagliatele verticalmente a metà, sistemate l'estremità appuntita al insù sopra lo strato di torta, mettendo il lato tagliato contro l'acetato, assicurandovi che le fragole si adattino perfettamente l'una accanto all'altra.
- Ora iniziate mettendo uno strato di crema al mascarpone con l'aiuto di una sacca da pasticcere, fatelo disegnando una spirale sopra la base di torta , iniziando dal centro verso i bordi e ricopritela completamente; anche tra le fragole per colmare tutti i vuoti.
- Mettete da parte 3-5 delle fragole più grosse e belle per la decorazione, poi affettate le restanti e distribuitene un po' sopra la crema, poi mettete un altro disco di torta spennellato con la bagna e poi mettete altra spirale di crema al mascarpone, fragole e di nuovo crema e poi l'ultimo disco di torta con la bagna.
- Ora premete delicatamente lo strato superiore di torta sulla crema in modo che il dolce si assesti per bene e rimanga ben premuto contro l'acetato su tutto il perimetro.
- Disponete la panna montata e livellate con l'aiuto di una spatola e poi collocate le fragole affettate sul tutta la superficie della parte superiore, quindi raffreddate bene in frigorifero.
- Mettete da parte 3-5 delle fragole più grosse e belle per la decorazione, poi affettate le restanti e distribuitene un po' sopra la crema, poi mettete un altro disco di torta spennellato con la bagna e poi mettete altra spirale di crema al mascarpone, fragole e di nuovo crema e poi l'ultimo disco di torta con la bagna.
- Ora premete delicatamente lo strato superiore di torta sulla crema in modo che il dolce si assesti per bene e rimanga ben premuto contro l'acetato su tutto il perimetro.
- Disponete la panna montata e livellate con l'aiuto di una spatola e poi collocate le fragole affettate sul tutta la superficie della parte superiore, quindi raffreddate bene in frigorifero.
Nessun commento:
Posta un commento